Luca Giusti – FX Trading Systems
Sale Page: https://www.qtlab.it/p/fx-trading-systems
Archive: https://archive.ph/wip/9W84h
la data della prossima edizione: 4 dicembre 2021
il mercato più accessibile, anche per chi vuole iniziare con piccoli capitali
Il mercato più grande del mondo (per valore delle transazioni) è anche quello con la soglia di accesso più bassa: se per operare sugli omologhi Futures Valutari sono richieste diverse migliaia di dollari solo per aprire una posizione con 1 contratto, sul Forex hai invece la possibilità di frazionare questi controvalori fino a 1/100.
Ma questo è soltanto uno dei Vantaggi che offre questo mercato: ecco gli altri…
1) grazie alla totale libertà di scelta del nozionale da impiegare, puoi frazionare l’ingresso e l’uscita dalla posizione (tecnicamente su chiama Scaling IN e Scaling OUT, che se fatto con dei Futures richiederebbe di esporsi con molti contratti) adottando un Money Management decisamente più efficace rispetto ad un ingresso o uscita unica sulla base di un semplice stop o target… anche questi aspetti vengono approfonditi durante questa giornata di corso.
2) poter adattare il Position Sizing per avere sempre sotto Controllo il Rischio in termini monetari,
3) noi operiamo SOLO se abbiamo un edge (= un “vantaggio”): quando operiamo sul Forex questo vantaggio lo cerchiamo nelle Correlazioni fra le Valute che compongono Cambi e Cross FX. Poter operare su quei Cross valutari (Forex) che sono originati dall’incrocio di Valute che esibiscono Correlazioni stabili, secondo logiche di tipo Convergence Trading, o sui Cambi con logiche Trend Following.
4) ed infine, le opportunità di un mercato aperto 24/24, che significa non soffrire quelle discontinuità nei prezzi (= gap) che potrebbero verificarsi sulle posizioni overnight, su alcuni Futures o sul mercato Azionario, aperti per pochi ore al giorno.
Puoi seguire questo corso anche se NON hai alcuna esperienza di programmazione di Trading System, perchè la finalità di questo Corso è farti capire COME FUNZIONA il Forex e metterti a disposizione delle Strategie che funzionano.
Ogni Strategie è spiegata accuratamente sulle Slide, quindi NON è necessario che tu conosca come Codificare e Testare Idee di Trading in Easy Language (su TradeStation o Multicharts), ma SE sei in grado di farlo, potrai davvero sfruttare fino in fondo tutte le potenzialità di questo Corso, accedendo ai codici (aperti) dei Trading System, potendo modificare alcune delle regole di ingresso o di gestione della posizione, utilizzare questi stessi Modelli per cercare altri Bias da poter sfruttare su altri mercati, cambiare il Money Management, costruire Portafogli… ma ecco, più in dettaglio, che cosa ti insegneremo in questo corso:
IL PROGRAMA (E COSA IMPARERAI…)
In questa giornata mettiamo a disposizione 6 Classi di Trading Systems con codice aperto per Tradestation e Multicharts (quindi NON semplici indicatori o la “spiegazione” di una metodo, ma sistemi meccanici da poter analizzare in dettaglio e verificarne l’effettivo funzionamento) che potrai seguire agganciandoli direttamente alla piattaforma (Trading AUTOMATICO) oppure attraverso l’immissione manuale degli ordini, seguendo le indicazioni del trading system:
1) Sistema basato sull’individuazione di BIAS sul Forex, con 3 Trading Systems su EURUSD, AUDUSD e GBPJPY (e spiegazione del Metodo che utilizziamo per Individuare Bias, Selezionarli e Testarli)
2) Sistema Intraday di tipo Reversal sui Cross Valutari AUDNZD, NZDCAD, AUDCAD (che sfrutta l’analisi delle Correlazioni fra le Valute)
3) Sistema Multiday di tipo Breakout su un Portafoglio di Cambi FX
4) Sistema Multiday per seguire le “Mani Forti” su EURUSD
5) Sistema Multiday di tipo Trend Following su EURUSD 60M
6) Indicatore per Analizzare la Forza Relativa di una Valuta contro tutte le altre (se scorri in basso nella pagina, trovi un Video che mostra come puoi utilizzarlo)
6 Classi di Strategie declinate su diversi Cambi e Cross, che ti permetteranno di costruire un Portafoglio di decine di Trading System con cui andare a mercato
…ma il Valore di questo Corso non è solamente in questi Trading Systems che mettiamo a disposizione (potevano semplicemente affittarli o venderli…) ma nella comprensione delle ragioni che li rendono profittevoli (del “perchè”), quindi delle specificità del mercato valutario rispetto ad altri mercati, passando per la natura di un cambio o cross nelle diverse sessioni orarie (strategie BIAS), per le correlazioni fra le valute (e mostriamo come operare in convergence con il sistema sui Cross valutari), per la centralità del Dollaro (e mostriamo come operare sui Cambi, quindi una Valuta contro USD, con il trading system sui breakout), per l’analisi delle posizioni detenute dagli operatori istituzionali, per l’analisi delle Forza Relativa, che può farci davvero comprendere l’origine (e l’affidabilità) di un Trend.
Ecco, più in dettaglio, una presentazione delle strategie del Corso: la maggior parte di questi Trading System son stati messi a disposizione fin dalla prima edizione del 2014, mentre altri (come quello sui Bias) sono stati aggiunti nelle edizioni successive.
INTRADAY SEASONALS (BIAS) SUL FOREX
3 Trading Systems costruti sull’individuazione di BIAS su Cambi e Cross FX. Accanto alla presentazione (a codice aperto) di queste strategie su EURUSD, AUDUSD, GBPJPY, ti spieghiamo un METODO: tutti i passaggi che seguiamo (in dettaglio) per analizzare un mercato e arrivare a codificare una strategia bias come queste 3 che avrete a disposizione (così da poterne creare altre).
INTRADAY REVERSAL SUI CROSS AUDNZD, AUDCAD, NZDCAD
Sfruttare le Correlazioni fra le Valute: l’operatività sui Cross Valutari spiegata nelle precedenti edizioni di questo corso, si basava sull’impiego di un indicatore derivato da un Trading System: dall’edizione di Aprile 2014 abbiamo deciso di mettere a disposizione dei partecipanti direttamente il Trading System, per agganciarlo alla piattaforma oppure seguirlo con l’immissione di ordini manuali.
Il sistema opera sui Cross Valutari per cercare di prendere profitto dai temporanei disallineamenti fra le valute nel corso della giornata: si definiscono delle aree di eccesso e si aspetta il verificarsi di un setup di ingresso oltre queste aree per puntare su una riconvergenza verso l’equilibrio. Questa operatività nasce da regole che non sono un semplice frutto dell’osservazione, ma sono state codificate nel trading systems che mettiamo a disposizione nel corso.
La tecnica alla base di questa operatività deriva da logiche tipiche di Spread Trading (o Pairs Trading) applicate al mercato valutario (Forex), in particolare di Convergence Trading.
Il sistema che verrà messo a disposizione permette di operare con Nozionale VARIABILE (secondo un position sizing di tipo Percent Volatility, predefinendo il rischio in USD e adattando il nozionale per mantenerlo costante su ogni operazione in una certa % del proprio account) e include anche la possibilità di effettuare delle uscite frazionali dalla posizione.
MULTIDAY BREAKOUT SUI CAMBI
Tutto Ruota intorno al Dollaro: questo sistema opera su un paniere di Cambi oltre che su un paio di Cross contro Yen (JPY) secondo una logica di Breakout molto robusta (basti pensare che la versione “tradizionale”, senza alcuni accorgimenti che si sono resi necessari per le specificità del mercato valutario, funziona piuttosto bene anche su un paniere di Azioni e su una decina di Futures su Commodities).
Si tratta di un sistema che resta in posizione mediamente fra 2 e 3 giornate borsistiche (quindi non poche ore come i sistemi intraday precedenti, ma neppure così “lento” come quello sui Cross contro JPY) e permette di impostare i propri ordini in piattaforma ogni sera alla chiusura dei mercati azionari.
Sistemi di questo tipo non devono cercare di ottenere Equity regolari sul singolo strumento negoziato (che produce un numero di operazioni limitato ad appena una ventina di trade all’anno per ogni strumento), ma cercando di recupare questa regolarità sull’equity complessiva ottenuta sommando le singole equity… ma su Cambi come GBPUSD produce risultati niente male!
SISTEMA MULTIDAY PER SEGUIRE LE “MANI FORTI” SU EURUSD
Segui le “Mani Forti”: il Forex è un mercato Over The Counter, e non abbiamo a disposizione informazioni sufficientemente attendibili su Volumi e Open Interest… ma sul CME scambiano i Futures Valutari e per mercati come EURUSD oltre a queste informazioni, abbiamo anche a disposizione indicazioni ben più preziose, quali, ad esempio, come sono posizionate le “Mani Forti” (Hende Fund e Istituzionali).
SISTEMA MULTIDAY TREND FOLLOWING SU EURUSD
Follow the Trend, sullo strumento più liquido (anche con le Opzioni): dietro questo sistema c’è una storia particolare… era stato scolpito ormai più di 8 anni fa, ma non era mai stato messo in produzione perchè allora gli era stata preferita una versione alternativa, più sofisticata Nell’estate 2015 apro per errore un workspace e carico questo sistema… Il risultato? Ecco cosa ha combinato fino ai giorni nostri.
Ciò che sorprende ancora di più, è che la versione più sofisticata dopo un anno a mercato ha iniziato a mostrare segni di degrado, mentre questa versione ha “tenuto” nel corso del 2013 per poi cavalcare nuovamente la volatilità su EURUSD della seconda parte del 2014 e 2015.
Opera su EURUSD spot a 60 min, sviluppa un average trade molto capiente (dato che può portare le operazioni overnight) e si presta piuttosto bene anche ad essere seguito vendendo opzioni sul Future EUR (con le tecniche mostrate nei corsi sulle Opzioni su Futures)
IL MODELLO PER L’ANALISI DELLA FORZA RELATIVA
Questo te lo presento nel secondo video che trovi qui sotto…
Come vedi, il nostro approccio al Forex è di tipo QUANTITATIVO: impieghiamo Trading System che cercano di sfruttare dei disallineamenti nelle Correlazioni fra le valute, che operano su BIAS, o che cercando di trarre vantaggio da certe condizioni legate alla Volatilità.
Ma la finalità di questo Corso è farti capire COME FUNZIONA il Forex e metterti a disposizione delle Strategie che funzionano.
Ma la comprensione di cosa funziona sul Forex passa dal capire qual’è il legame fra le Valute che compongono un Cambio o un Cross: nel prossimo Video, Luca Giusti ti presenta un Modello per Analizzare la Forza Relativa fra le Valute, perchè il corso FX Trading Systems NON si limita a metterti a disposizione dei Trading System ma ti presenta anche degli strumenti per conoscere più a fondo questo mercato (così da trarne profitto).
…una giornata di formazione davvero completa, che mostra come operare sia con sistemi meccanici Intraday che sistemi Multiday, sfruttando logiche diverse (Reversal, Breakout, sulla base di Inefficienze) e su una gamma di strumenti molto ampia che copre tutti i Cambi e buona parte dei Cross valutari, mostrando come lavora ciascun sistema (sono tutti messi a disposizione con CODICE APERTO, per Tradestation e Multicharts , quindi modificabile e migliorabile) e andando a fondo a comprenderne le ragioni di ogni ingresso o uscita dalla posizione… per imparare a conoscere come operare sul Forex attraverso tecniche REPLICABILI perchè MECCANICHE.
Tutto il materiale è codificato in Easy Language e direttamente utilizzabile sulle piattaforme TradeStation oppure Multicharts. Se programmi su altre piattaforme, vedrai che la codifica Easy Language è davvero semplice e non ci metterai molto a convertire queste strategie in altri linguaggi (come MQL per MetaTrader).
COSA INCLUDE IL CORSO (E I BONUS)
1) La partecipazione Collegato a Distanza, da casa tua in Live Streaming, al Corso (pianifichiamo almeno 2 edizioni ogni anno)
2) La Registrazione integrale del Corso (puoi iniziare SUBITO guardando la Registrazione della precedente edizione, in attesa della prossima in partenza)
3) La Rifrequenza Gratuita al Corso
4) Le Slide del Corso, gli e-Book e tutto il Materiale didattico (i corsi di QTLab NON sono semplici registrazioni, ma sono qualcosa di “vivo“, dove il docente carica continuamente nuovo materiale e strategie)
5) Tutti i Trading Systems del Corso (a codice aperto easy language)
6) Tutti le Sessioni Webinar Live “Dopo Corso”, in cui troverai approfondimenti e potrai fare tutte le domande al docente del Corso
7) Tutorial Video per imparare ad usare la Piattaforma TradeStation
8) …oltre all’accesso al Forum e alla possibilità di effettuare sessioni individuali di Coaching con il docente del Corso.
QUANTO COSTA IL CORSO
A patto che tu riesca a trovare contenuti di questo livello, e un livello di servizio come questo, non li pagheresti meno di 2000 o 3000 Euro (guarda COSA include questo corso e quanto andiamo in profondità nella codifica e validazione di Trading System, che ti mettiamo a disposizione a codice aperto).
E non parliamo di qualche vecchio video caricato su un sito, magari registrato qualche anno fa: parliamo di un corso VERO, replicato più volte all’anno, che puoi seguire collegato da casa tua (in Live streaming), che viene costantemente aggiornato con nuovi contenuti e approfondimenti, e tutto questo oggi può essere tuo per soli:
PERCHE’ E’ COSI IMPORTANTE INVESTIRE NELLA TUA FORMAZIONE
Ci sono poche cose che nessuno potrà mai portarti via, e una di queste è la Conoscenza.
E’ su ciò che conosci, che costruisci il tuo presente, ed è su ciò che conosci che pianifichi il tuo futuro. Ed è sulla Conoscenza che puoi far leva per cambiare le cose, e per superare le prove che la vita ci mette davanti.
In tempi “normali”, siamo naturalmente portati a proiettare come stiamo oggi anche nel futuro, dando per scontato cose che spesso non lo sono. La verità è che il futuro ci riserverà sempre nuove sfide e che dovremo farci trovare pronti ad affrontarle. L’ultima, per qualcuno la più difficile, è stata proprio questa Pandemia, che ci sta mettendo davanti ad una scelta: o cambiamo, e ci adattiamo in fretta, o potremmo ritrovarci in una situazione da cui sarà difficile uscire.
Non sarebbe più facile affrontare un periodo di 3 mesi di blocco della tua attività, se avessi una batteria di Trading System che sta girando bene, o un portafoglio di strategie con le Opzioni da cui estrarre con una certa sistematicità un buon rendimento? E se questa situazione durasse anni invece di mesi? E se tutto non tornasse più davvero com’era prima?
Non voglio prenderti in giro: fare trading in maniera profittevole non è qualcosa che si impara dall’oggi al domani, ma che richiedo tempo e lavoro. Magari ti starai chiedendo perchè non hai iniziato uno o due anni fa, e come sarebbero diverse le cose oggi se solo lo avessi fatto… non conosco la tua situazione, ma una cosa la conosco: so che il secondo miglior momento per iniziare è proprio ADESSO. I rimpianti valgono zero: ciò che ha valore sono le decisioni: ciò che deciderai di fare ora.
Perchè è su questo che saremo giudicati: sulle decisioni che prenderemo adesso, e da come sapremo rispondere al cambiamento. Imparare a produrre reddito da casa, o da qualunque luogo, Re-inventarsi, non è facile, ma le cose che sai, la tua Conoscenza, sono le fondamenta su cui costruire il tuo futuro. Imparare a fare Trading è una delle opportunità che hai per poter riscrivere il tuo futuro: un investimento che stai facendo oggi, ma che ti accompagnerà per tutto il resto della vita.
PERCHE’ PARTECIPARE AD UN CORSO DI TRADING?
(…MA NON BASTA LEGGERE UN LIBRO ?)
Certo, se si approccia il Trading come il gioco d’azzardo o come una “scommessa” , allora non servono particolari scuole per imparare a perdere i propri soldi… ma se si approccia il Trading come un mestiere, allora è fondamentale scegliere il proprio insegnante, colui che possa guidarti in un percorso di crescita che affronti non solo gli aspetti Tecnici (insegnarti un METODO di lavoro), ma sopratutto come Controllare il RISCHIO, e come dovresti “stare sul mercato” (Atteggiamento).
Sono poche le professioni che si imparano da soli…
Perchè il Trading dovrebbe fare eccezione?
C’è un vecchio detto che inizia con “chi sa, fa… chi non sa, insegna…“. In QTLab, ogni persona che va davanti ad una sala è perchè ha fatto (trading), fa (trading) e continuerà a fare (trading). E puoi stare certo che potrai fare affidamento su questa persona qualora avessi bisogno di essere affiancato con un percorso di Coaching individuale o qualora volessi ricevere le sue operazioni. In QTLab insegniamo SOLO a fare Trading basato su operatività MECCANICHE, perchè sono le sole ad essere REPLICABILI, e la replicabilità è la prima garanzia di poter ottenere gli stessi risultati che otteniamo noi.
I nostri percorsi di formazione in aula sono il risultato degli anni di esperienza maturati sui mercati dai nostri Trader e dalle esperienze fatte come relatori a seminari e in occasione di primarie manifestazioni internazionali. Una dozzina di partecipanti per ogni edizione del corso, con cui potrai socializzare e restare in contatto (anche nel nostro Forum oltre che nel Gruppo Facebook riservato ai nostri allievi), ma soprattutto non più di una dozzina di persone per creare un clima in cui fare una domanda al docente sia qualcosa di naturale.
Si può fare Trading part-time, imparando come gestire i propri risparmi da soli, oppure, rimboccandosi le maniche, fare del Trading la propria attività principale: qualunque sia il motivo per cui vuoi imparare a fare Trading, in QTLab possiamo affiancarti nel tuo percorso. Sia che diventi per te l’attività principale, o che sia semplicemente una attività part-time da affiancare alla tua attuale professione, fare Trading può essere il mestiere più bello del mondo se fatto in un certo modo, o l’esperienza più terribile della propria vita se approcciato con superificialità o leggerezza.
PRIMA DI ISCRIVERTI AL PROSSIMO CORSO, CHIEDI AL TUO INSEGNANTE COSA HA FATTO NELLA VITA
Il primo decennio degli anni 2000 è stato caratterizzato dalla tante stupidaggini che ascoltavi in giro riguardo a tecniche di analisi di mai provata validità (i social erano poco diffusi, e si giravano le fiere del Trading e si leggevano i libri).
Nel secondo decennio degli anni 2000, oltre alle stupidaggini che continuano a scrivere alcuni dei protagonisti del decennio precedente, si aggiungono anche quelle dei “nuovi Trader Sistematici” che chiamano in causa la statistica, modelli basati sulle assunzioni più errate, che pontificano su come abbiano compreso la natura dei mercati dopo un paio di anni che fanno Trading part time (perché se mollano il lavoro, si fa dura…).
Gente che a stento ha finito le scuole superiori, ma che ha letto qualche libro sul Trading, ha imparato a usare una piattaforma per fare qualche backtest, e ora ha tutte le certezze di questo mondo, si auto proclama “Master Trader” e si erge al livello di quelle stesse persone che hanno dedicato decenni alla ricerca e allo studio, producendo contributi originali e innovativi (…e che hanno alla spalle conoscenze che non basterebbe una vita per eguagliare).
Eppure eccoli qua, a pontificare che “si fa così”, che “così è sbagliato”, che “così non va”, che “la spiegazione è questa”…
Perché non chiedi al tuo prossimo insegnante – coach – guru il suo curriculum professionale, un po’ come chiedi al medico che ti deve operare se si è laureato e se ha preso una specializzazione o all’ingegnere che ti sta facendo casa, se ha completato gli studi. Ti accorgerai che il più delle volte ti stai affidando ad uno “sciamano” o a uno che si mette in bocca la parola “statistica” a sproposito, perché “fa figo”… o semplicemente perché tu nei sai un pó meno di lui, e quando parla così, ti sembra uno bravo.
Ci sarà sempre uno che fa un post e scrive che i vaccini non servono, o che i tumori si curano con il balsamo di tigre, ma qual’è il background che ha dietro colui che fa questa affermazione? Avere letto un paio di libri o un paio di articoli su Internet non fa di te un esperto che possa contestare un medico che ha dedicato la vita a questo. Ecco, nel Trading si leggono affermazioni che quella sul balsamo di tigre qui sopra, è “scienza” a confronto.
Un bravo insegnante racconta le proprie esperienze e non le esperienze degli altri.
Non sei un bravo insegnante perché partecipi ad un corso, prendi le slide di qualcuno e da domani inizi a tenere lo stesso corso: i tuoi insegnamenti saranno vuoti. Se vai davanti ad un sala, è perchè hai qualcosa di interessante da dire, che nasce delle esperienze che hai fatto sui mercati, e dal lavoro di ricerca che hai portato avanti negli anni (e non perchè hai catturato qualche sprovveduto con una sponsorizza su facebook o con la trentaduesima e-mail del tuo funnel).
COSA SUCCEDE IN CASO DI LOCKDOWN (PER IL COVID 19) AI CORSI IN CALENDARIO
In QTLab replichiamo ogni corso almeno un paio di volte all’anno, e ogni volta hai la possibilità di seguirlo in SALA oppure COLLEGATO a DISTANZA da casa tua. Qui nella colonna a sinstra, trovi sempre tutte le Date delle prossime edizioni in partenza. La Rifrequenza ad ogni corso è Gratuita. Nel momento dell’iscrizione, ti facciamo accedere subito alla REGISTRAZIONE della precedente edizione del corso e a tutto il materiale (le Slide, i Trading Systems a codice aperto, workspace, fogli di Excel) così da poter iniziare ad esaminare tutti i contenuti, prima della prossima edizione in partenza.
Le recenti restrizioni a poter svolgere i corsi in sala, ci hanno portato a sperimentare nuove modalità di erogazione, raccogliendo dai partecipanti grandi apprezzamenti, e per questa ragione abbiamo deciso di estendere questa modalità anche agli corsi in partenza nei prossimi mesi, anche nel caso tali divieti vengano ripristinati e non sia possibile tornare in sala (che da sempre è il nostro “ambiente naturale”).
Iscrivendoti oggi ad un corso, potrai quindi seguirlo nella modalità spiegata qui sotto (accedendo a nuovo materiale e contenuti), ma anche ritornare a seguirlo in sala (o collegandoti a distanza) non appena potremo riprendere a organizzare corsi nella modalità più “tradizionale”. Ecco cosa succede, quindi, quando ti scrivi ad un corso:
1) Ti facciamo subito accedere alla REGISTRAZIONE dell’ultima edizione del corso (e a tutto il materiale), sulla nuova piattaforma Teachable di QTLab. Accanto alla registrazione e al materiale del corso, nello spazio su Teachable ora trovi tanti video tutorial sulle piattaforme, articoli di approfondimento e altro materiale video per darti pieno supporto nel tuo percorso.
2) Al termine di questo lavoro (che potrai condurre con i tuoi ritmi) potrai partecipare alle successive Sessioni LIVE, dedicate a rispondere a tutte le domande degli allievi al corso, ma anche a fare approfondimenti e presentarti nuovi contenuti. E’ questa la differenza rispetto a prima: in questi collegamento LIVE non ripeteremo gli stessi contenuti del corso (perchè quelli li puoi vedere e rivedere tutte le volte che vuoi, nelle regustrazioni del corso a cui hai subito accesso), ma faremo ogni volta qualcosa di nuovo, e di “pratico”!
Nell’ultima edizione di Trading Automatico, condotta con questa modalità, abbiamo trascorso insieme 4 ore per presentarvi un nuovo trading system e a misurare insieme la robustezza di una strategia, conducendo insieme tutte le analisi.
Nell’ultima eidzione di Opzioni+Futures: Short Strangle con Difesa Meccanica, abbiamo trascorso un intero pomeriggio (venerdì) a mostrarvi come inserire ordini in piattaforma e come gestire le strategie in scadenza.
Nell’ultime edizione di IntraDay Trading Systems abbiamo introdotto 4 nuovi Trading Systems per operare sul rilascio dei comunicati della FED e della BCE, sul rilascio dei dati sul lavoro (Non Farm Payroll) e sui dati sul raccolto del dip. di Agricoltura (USDA) – l’abbiamo chiamato “Trading sulle News”, e sono salite a 20 le strategie che mettiamo a disposizione in questo corso, dopo questa integrazione.
E’ importante che arrivi a questo appuntanento LIVE avedo già visto la registrazione della precedente edizione del corso, così da poter seguire ogni passaggio e interagire con noi, poter fare domande o approfondire qualcuno dei contenuti.
3) La Registrazione di questa sessione Live sarà aggiunta nella stanza del corso (la ritroverai lì già dalla mattina successiva, così se non hai potutto seguirla in diretta, potrai comunque rivederne la registrazione)
4) Potrai seguire TUTTE le future sessioni LIVE di quel corso: se il lockdown dovesse protrarsi ancora per alcuni mesi, continueremo a organizzare momenti come questi, aggiungendo nuovo materile e nuve startegie, ma soprattuto restando in contatto per portare avanti insieme questo percorso di formazione che hai iniziato in QTLab.
5) Una volta che torneremo alla “normalità” e potremo tornare in SALA, potrai tornare a seguire la prossima edizione “tradizionale” di questo corso di persona oppure collegato a distanza da casa, ma nel frattempo avrai già fatto parecchio lavoro su queste operatività grazie alle registrazioni, e agli approfondimenti presentati di volta in volta nelle sessioni LIVE.
…noi lavoriamo così (anche nel lockdown), perchè ogni difficoltà è anche un’opportunità di cambiamento (…e di miglioramento). Appuntamento OnLine, nella prossima sessione LIVE!
ORA POTRESTI AVERE QUALCHE DOMANDA…
(vediamo se riesco a risponderti)
Ho bisogno di una Fattura: come posso fare?
Non c’è problema: dopo avere acquistato il corso, basta inviarci un’e-mail a [email protected] con gli estremi per la fatturazione e ti manderemo una fattura per l’acquisto di questo corso di formazione. Se hai specifiche esigenze, puoi indicarle nell’e-mail. Se vivi in Italia, deco sapere che in Svizzera non c’è la Fattura Elettronica, quindi sarà sufficiente dare al tuo commercialista la Fattura in formato PDF che ti invieremo nei giorni successivi alla ricezione del pagamento.
La Quota di Partecipazione è IVA INCLUSA o ESCLUSA? Devo aggiungere l’IVA o è un prezzo “finito”?
Il Prezzo che vedi qui è esattamente ciò che pagherai: non ci sono costi “nascosti” o sorprese nel momento che andare ad effettuare il pagamento. Tutti i nostri Corsi si svolgono in Sala e si basano sull’interazione con il partecipante: non stai acquistando, quindi, delle semplici registrazioni (magari vecchie di qualche anno), o un semplice manuale, ma un Corso VERO. E qui in Svizzera l’attività di formazione fatta in questo modo, è esente IVA…. quindi questo è un Prezzo FINITO (e non devi aggiungere nulla di più)
Non ho una Carta di Credito: esistono altre modalità di Pagamento?
Certamente: puoi effettuare il pagamento con PAYPAL oppure effettuando un BONIFICO BANCARIO (in Euro: la Svizzera è in Area SEPA, ed effettuare un bonifico estero ha costi analoghi a quelli di un bonifico nel tuo stesso paese). Accettiamo anche pagamenti in BITCOIN. In tutti i casi, se non puoi (o non vuoi) usare la tua Carta di Credito (che è processata da Stripe, che è il principale gateway di pagamento a livello mondiale per le transazioni online) allora basta scriverci un’e-mail a [email protected] e indicarci la modalità di pagamento preferita. Ti risponderemo subito per darti indicazioni su come procedere (…e accedere subito al Corso).
Ho un Codice Sconto: come faccio ad utilizzarlo?
Se hai un codice sconto, puoi inserirlo al momento del check-out (dopo avere cliccato sul pulsante qui sopra per Iscriverti, si aprirà la pagina del check-out per effettuare il pagamento, e sotto al nome del corso, vedrai un link con scritto “Add Coupon”). Se invece è già presente in questa pagina (te e accorgersi subito perchè sono presenti delle strisce di colore verde chiaro che dicono “X % Off Original Price”) allora si applica automaticamente nella pagina di check-out.
Per Quanto Tempo il Corso sarà accessibile?
L’accesso alla stanza del Corso sarà accessibile per sempre… non ci sono limitazioni temporali. Qui troverai caricate ogni volta le Registrazioni delle edizioni più recenti, il Materiale Didattico aggiornato, le nuove Strategie e tutti gli approfondimenti che man mano andremo a caricare. La rifrequenza in sala (oppure collegato a distanza) è gratuita per un anno alla prima partecipazione (…ma non siamo mai rigidi su questa regola e sei sempre il benvenuto anche a distanza di anni). Se hai seguito il corso diversi anni fa e nel frattempo sono intervenute delle variazioni molto significative al programma, per poter seguire l’edizione più recente (quella che include queste variazioni) potrebbe esserti richiesta una piccola fee di rifrequenza, ma se non ti interessa potrai comunque sempre accedere a tutto il materiale caricato fino a quel momento che resterà sempre disponibile nella tua stanza del corso.
Come faccio a sapere se questo Corso è qualcosa di adatto a me?
Per poterti dire se questo corso “fa per te”, devi raccontarci qualcosa in più di te… e puoi farlo inviandoci una e-mail a [email protected] oppure scrivendoci per fissare un appuntamento telefonico con uno dei nostri Trader e scambiare due chiacchiere. In ogni corso trovi anche del Materiale Propedeutico, dei Tutorial Video sulle Piattaforme, Articoli ed e-Book: cerchiamo di fare il possibile per “livellare” la preparazione dei partecipanti prima del Corso, ma siamo sempre a tua disposizione qualora ti servissero altre indicazioni per approfondire qualunque concetto: basta scriverci per farcelo sapere…
Quali Piattaforme vengono utilizzate?
Tutti i Trading Systems dei corsi QTLab sono scritti in Easy Language, quindi puoi usarli direttamente sulle piattaforme TradeStation e Multicharts. Se utilizzi altre piattaforme, vedrai che la codifica Easy Language è davvero molto semplice da leggere e interpretare, e sono sicuro che non avrai difficoltà a tradurre queste strategie per poterle usare sulla tua piattaforma preferita. Noi crediamo che il valore di ogni corso stia nelle idee che stanno dietro ad ogni Trading Systems, e quelle sono spiegate in maniera dettagliata nelle slide del corso: la codifica in sé della strategia, è qualcosa di semplice e che puoi effettuare con la tua piattaforma preferita per codificare e testare strategie di trading.
Dopo aver frequentato il Corso, sarò davvero Autonomo, oppure avrò ancora bisogno di voi?
Se deciderai di restare in contatto con noi, non potrà che farci piacere! …ma la finalità di ogni Corso QTLab è proprio questa: creare le condizioni perchè possiate andare avanti in completa Autonomia e Indipendenza per seguire queste operatività. E per farlo ti mettiamo a disposizione tutte le Strategie ed i Trading Systems sempre a Codice Aperto (nessuna black-box: apri il codice e vedi come è stato scritto, puoi modificarlo e testare varianti in autonomia… e senza una scadenza). Il Programma di ogni Corso è così dettagliato ed articolato perchè in questa giornata di formazione cerchiamo di dirti tutto quelle che serve per mettere “in pista” quell’operatività: nessun “secondo livello” o “secondo tempo”. Ciò che trovi nel Corso esaurisce quello specifico argomento. Noi lavoriamo così (da sempre).
Quando Inizia e quando Finisce il Corso?
Il lavoro inizia ADESSO! Puoi iniziare subito ad esaminare tutto il materiale del corso e rivedere la Registrazione della precedente edizione, con i tuoi ritmi, in attesa della prossima data in partenza, che protrai seguire Live, in sala oppure collegato a distanza da casa tua. E potrai rifequentare con la stessa modalità anche le edizioni successive del Corso (perchè risentire gli stessi concetti, con parole diverse, spesso permette di cogliere sfumature e concetti che la prima volta non hai colto). Ma il corso NON finisce con la giornata in sala… Dopo il Corso continueremo a restare o contatto in tutti i Webinar “Dopo Corso”: si tratta di Sessioni Live che organizziamo più volte nel corso dell’anno (collegati a distanza), in cui interagire con il docente e fargli tutte le domande che vuoi, per approfondire gli argomenti del corso o risolvere ogni dubbio …perchè i dubbi saltando fuori sempre dopo il corso, quando inizi a lavorare sul materiale e inizi a mettere in pratica l’operatività. Noi lo sappiamo bene, e per questo siamo qui a tua disposizione.